Susanna E I Vecchioni Storia. Essa non compare nel testo masoretico ebraico del Libro di Daniele ma solo nelle versioni greche della Settanta e di Teodozione con lievi differenze 1 2. FileIl Guercino Susanna e i vecchionijpg Metadata This file contains additional information such as Exif metadata which may have been added by the digital camera scanner or software program used to create or digitize it.

Essa non compare nel testo masoretico ebraico del Libro di Daniele ma solo nelle versioni greche della Settanta e di Teodozione con lievi differenze 1 2. Artemisia Gentileschi Susanna e i vecchioni 1610 olio su tela 170119 cm Collezione Graf von Schönborn Pommersfelden. Dai poteri forti o dal sistema giustizia.
Al rifiuto di lei i due anziani che sono peraltro giudici della comunità ebraica esule a Babilonia si vendicano.
Un romanzo storico dunque in cui finzione e realtà si fondono perfettamente offrendo un quadro dinsieme mai banale e noioso. Dalla Susanna e i Vecchioni a Cleopatra passando per le diverse versioni di Giuditta che uccide Oloferne. In un certo senso si può dire che la fedeltà di Susanna a Ioakim rappresenta la fedeltà di Israele allAlleanza fatta con Dio. Lopera si lega allepisodio biblico raccolto nel Libro di Daniele e narra la storia di Susanna la bella moglie di Gioacchino un ricco ebreo che abitava in un palazzo circondato da un parco dove era.